Associazione per i diritti dei pazienti
affetti da ulcere cutanee
Contatta l'associazione
l'associazione
diventa socio
sostenitori
sezioni regionali
news ed eventi
documenti
auto-cura
servizi convenzionati
strutture e servizi sanitari
consulenza medica
FAQ ( domande poste frequentemente )
»
Consigli per la gestione della patologia
»
Consigli per pazienti affetti da ulcere venose
1. Cosa è un'ulcera?
2. Cosa è un'ulcera venosa?
3. Qual è la procedura più appropriata per la cura di un'ulcera venosa?
4. Quale è la sua sede più comune?
5. Le ulcere venose possono essere presenti anche in altre sedi?
6. Non ho evidenti problemi venosi. A causa del mio lavoro passo molte ore in piedi e presento spesso le gambe gonfie. Sono a rischio per la formazione di ulcere? Cosa posso fare per il gonfiore alle gambe?
7. Quali possono essere altri elementi che ci aiutano a riconoscere l'ulcera venosa?
8. Le ulcere venose danno dolore?
9. In quali casi danno dolore?
10. E come si riconosce un'infezione?
11. Si possono prevenire le ulcere venose?
12. Come è chiamata diversamente?
13. L'ulcera venosa guarisce sempre?
14. Quali sono le cure più comuni?
15. La chirurgia può essere usata per guarire un'ulcera venosa?
16. Come si medica un'ulcera venosa?
Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore.