Associazione per i diritti dei pazienti
affetti da ulcere cutanee

Contatta l'associazione

8. Quali sono i sintomi iniziali che devono essere il campanello d'allarme delle cause di ulcere vascolari arteriose?

La malattia può essere asintomatica in un primo momento.
Il sintomo precoce più comune è  la claudicatio intermittens che è un fastidio o un dolore alle gambe che compare quando si cammina e scompare quando ci si ferma. Tale sintomo si verifica più rapidamente se si cammina in salita o si sale una rampa di scale.
Se vi è progressione della malattia periferica a livello arterioso e le gambe non ricevono abbastanza ossigeno anche quando si è a riposo si parla di ischemia critica degli arti e si può avvertire il dolore a livello dei piedi o delle dita dei piedi anche quando non si cammina.
In caso di grave malattia delle arterie periferiche, si possono sviluppare piaghe dolorose sulle dita dei piedi o sui piedi.
Se la circolazione nella gamba non migliora, queste ulcere, inizialmente  secche, possono diventano piaghe grigie o nere, e diventare tessuto morto (chiamato gangrena).