Associazione per i diritti dei pazienti
affetti da ulcere cutanee

Contatta l'associazione

le lesioni da pressione: cosa sono e cosa fare

Le lesioni da pressione o da decubito rappresentano la seconda incidenza dopo quelle vascolari. Si presentano, generalmente, nelle zone con prominenza ossea: sacro, tallone,trocantere, malleolo, gomito,regione occipitale, auricolare. Un Paziente allettato ha una elevata rischio di presentare lesioni da decubito se non si utilizzano presidi adatti, importantissimo il materasso antidecubito ad inserti intercambiabili con compressore, per Pazienti ad alto rischio; importante l'utilizzo del cuscino a bolle d'aria per Pazienti non perennemente allettati. Fondamentale la movimentazione del Paziente con il cambio della postura ogni due ore.Quanto sopra in prevenzione. A questo vanno aggiunte le medicazioni adatte, in presenza di lesioni.